Newsletter

Just enter your email to get all the latest offers

KiruKiru, lo shatoosh dei due mondi, marchio dei due mondi, orientale di nascita, europeo di adozione.

KiruKiru, infatti, si divide e, al tempo stesso, sintetizza due continenti, l’Asia e l’Europa.

Nasce in Asia, lì dove nasce il cashmere, quello vero, quello puro.

Il cashmere di alta qualità si ottiene dalla lavorazione dei peli della Capra Hircus, che vive sugli altipiani tibetani, nella regione dell’Himalaya e principalmente in Mongolia ad un’altitudine di circa 4000 metri.

La Capra Hircus, ha una lana particolarmente fine, morbida e calda che gli consente di  affrontare i rigidi inverni di quella parte del mondo, proteggendosi da temperature che arrivano a -40 gradi.

La lana viene prelevata nel periodo della muta o dopo la tosatura. E’ allora, infatti, che i  peli vengono selezionati, scegliendo la parte di più alta qualità da cui lavorare il cashmere, pulito e successivamente tessuto in fili.

Estremamente raro e pregiato, poi, il baby cachemire è ottenuto esclusivamente dal sottovello dei cuccioli di capra Hircus. Caratterizzato da una leggerezza e una morbidezza ineguagliabili, è disponibile in quantità limitata, esclusivamente per la produzione di capi d’eccellenza, destinati solo a pochi mercati e a poche linee prestigiose.

La storia

E’ qui ed è così che  nasce lo shatoosh KiruKiru, in questi luoghi dove prima di altri, Marco Polo scoprì molto sul mondo dei tessuti di oggi.

Si narra, infatti, che Marco Polo abbia scoperto nel XIII secolo, all’interno di alcune grotte in Mongolia, delle rappresentazioni di capre selvatiche addomesticate dall’uomo. E’ dunque probabile che, già in tempi molto lontani, dei pastori abbiano allevato queste capre capaci di fornire una lana particolarmente calda. Una vera benedizione in quelle regioni dall’inverno molto rude. Soltanto nel XIX secolo l’Europa scopre, meravigliata, questa preziosa lana che prenderà il nome di kashmir. Gli altipiani del Ladakh e del Tibet in Himalaya sono le regioni dell’autentica lana di cashmere.

KiruKiru arriva dall’Asia  fino in Italia per il tocco finale “Made in Italy”.

VAI ALLO SHOP

Colorazione MADE in ITALY

E’ in Italia, infatti, che la colorazione subisce l’ultimo processo di lavorazione, con un metodo artigianale molto complesso, che fa sì che non perda gradazione di colore nemmeno in caso di lunga esposizione al sole, né dopo numeroso lavaggi.

VAI ALLO SHOP
Iscriviti alla Newsletter
You don't have permission to register

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi